Animata

Cerca
Vai al contenuto
  • Animata Attualità
  • Animata Didattica
    • History of Animation
    • Laboratorio di Cinema d’Animazione
  • Animata Ricerca
  • Animata Risorse
    • Bibliografia Generale sull’Animazione
    • Collegamenti utili (WORK IN PROGRESS)
  • Info

Archivi del mese: April 2015

Animata Ricerca

“Il cinema d’animazione e l’Italia” : Atti del convegno, seconda parte

15 Aprile 2015 Marco Bellano

Prosegue la pubblicazione degli atti del convegno “Il cinema d’animazione e l’Italia”, tenutosi all’Università degli Studi di Padova il 29-30 maggio 2014.

Gli articoli ora disponibili per il download provengono dal n. 178 della rivista “Cabiria – Studi di cinema”.

Cabiria 178

La terza e ultima parte degli atti apparirà sul n. 179 della stessa rivista, e successivamente su ANIMATA.

Indice e editoriale

Cristina FORMENTI, Dal neorealismo al documentario animato scientifico: le animazioni “realiste” di Gibba

Mauro GIORI, Quando l’animazione italiana tentò la via del porno. Intorno a Il nano e la strega di Gibba e Libratti

GIBBA, Come è nato L’ultimo sciuscià

Raffaella SCRIMITORE, Luigi Liberio Pensuti, film d’animazione oltre la propaganda

Marco BELLANO, «Oh… Musica moderna!» Hollywood, satira e “modernismo” nella musica di Giuseppe Piazzi per I fratelli Dinamite

Illustrazioni – Parte 1

Illustrazioni – Parte 2

La prima parte degli atti

La terza parte degli atti

 

 

Animation and ItalyAnimazione italianaArticoliConferencesConvegniCristina FormentiGibbaGiuseppe PiazziI fratelli DinamiteIl cinema d'animazione e l'ItaliaItalian AnimationLuigi Liberio PensutiMarco BellanoMauro GioriNino PagotPapersRaffaella Scrimitore

Animata Attualità

  • “MARZO ANIMATO” a Mestre Venezia
  • Nuova pubblicazione: Quaderni del CSCI, 15
  • Anatomia dei film / Musica per il cinema: Verona, inverno 2020

Animata Didattica

  • History of Animation 2020-2021: Lesson 20 – Videos
  • History of Animation 2020-2021: Lesson 19 – Videos
  • History of Animation 2020-2021: Lesson 18 – Videos

Animata Ricerca

  • Nuova pubblicazione: Quaderni del CSCI, 15
  • “IL CINEMA D’ANIMAZIONE E L’ITALIA” : ATTI DEL CONVEGNO, TERZA PARTE
  • Call for proposals: 28° convegno internazionale della Society for Animation Studies

Rete di divulgazione e ricerca sul cinema d’animazione

  • Italiano
  • English

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Animata si prefigge di essere uno strumento per chi studia e studierà animazione all’Università degli Studi di Padova: una banca dati accessibile a chiunque faccia ricerca in questo ambito.
Questo sito è realizzato dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova in collaborazione con il Cinit.
(C) 2014 - dBC UniPD