Animata

Cerca
Vai al contenuto
  • Animata Attualità
  • Animata Didattica
    • History of Animation
    • Laboratorio di Cinema d’Animazione
  • Animata Ricerca
  • Animata Risorse
    • Bibliografia Generale sull’Animazione
    • Collegamenti utili (WORK IN PROGRESS)
  • Info

Archivi tag: Winx Club

Animata Ricerca

“IL CINEMA D’ANIMAZIONE E L’ITALIA” : ATTI DEL CONVEGNO, TERZA PARTE

10 Settembre 2015 Marco Bellano

Il n. 179 della rivista “Cabiria – Studi di Cinema” ha pubblicato la terza parte degli atti del convegno “Il cinema d’animazione e l’Italia”, assieme ad altri contributi aggiuntivi (Bendazzi, Bellano, Ricci) sul medesimo argomento.

Cabiria 179 copertina

Gli articoli sono ora disponibili per il download:

Indice e presentazione

Priscilla MANCINI, L’animazione dipinta. La Corrente Neopittorica del cartoon italiano

Emiliano FASANO, “Da un grande potere, deriva una grande popolarità”. Lo statuto spettatoriale del film d’animazione negli anni della convergenza: il caso Winx Club

Marco PELLITTERI, Il boom degli anime in Italia. 1978-1984: l’eccezionale successo dell’animazione giapponese

Giannalberto BENDAZZI, Emanuele Luzzati: l’uomo, la creazione e la virtù

Marco BELLANO, “Per me, è una bellissima favola”: Il flauto magico di Gianini e Luzzati

Giovanni RICCI, Rispettare la diversità: La gabbanella e il gatto tra Sepulveda e D’Alò

Illustrazioni

 

La prima parte degli atti

La seconda parte degli atti 

 

Animation and ItalyAnimazione italianaAnimeConferencesConvegniCorrente NeopittoricaEmanuele LuzzatiEnzo D'AlòGiulio GianiniIl cinema d'animazione e l'ItaliaItalian AnimationUniversità degli Studi di PadovaUniversity of PaduaWinx Club

Animata Attualità

  • “MARZO ANIMATO” a Mestre Venezia
  • Nuova pubblicazione: Quaderni del CSCI, 15
  • Anatomia dei film / Musica per il cinema: Verona, inverno 2020

Animata Didattica

  • History of Animation 2020-2021: Lesson 20 – Videos
  • History of Animation 2020-2021: Lesson 19 – Videos
  • History of Animation 2020-2021: Lesson 18 – Videos

Animata Ricerca

  • Nuova pubblicazione: Quaderni del CSCI, 15
  • “IL CINEMA D’ANIMAZIONE E L’ITALIA” : ATTI DEL CONVEGNO, TERZA PARTE
  • Call for proposals: 28° convegno internazionale della Society for Animation Studies

Rete di divulgazione e ricerca sul cinema d’animazione

  • Italiano
  • English

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Animata si prefigge di essere uno strumento per chi studia e studierà animazione all’Università degli Studi di Padova: una banca dati accessibile a chiunque faccia ricerca in questo ambito.
Questo sito è realizzato dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova in collaborazione con il Cinit.
(C) 2014 - dBC UniPD